Improving workspace
Basta uno sguardo a Hybro per intuire immediatamente la portata della riqualificazione dell’edificio.
Le finestre sono progettate per nascondere i montanti e sono apribili per favorire la circolazione dell’aria.
Grazie ai materiali impiegati, l’aspetto dell’edificio varia a seconda della luce e dell’angolo di osservazione.
Il risultato è un dialogo vivace con il contesto, per un aspetto visivo altamente distintivo.
Con la sua forma caratteristica, delineata dai pannelli tondeggianti laterali, l’ingresso di Hybro crea un gioco prospettico unico che invita a farsi strada verso l’interno dell’edificio.
L’ampia lobby a doppia altezza, dove si trova la reception, è uno spazio multifunzionale reso ancora più arioso dalla terrazza esterna, dalle ampie vetrate che valorizzano la luce naturale e dal verde interno.
Un ambiente che si adatta a diverse destinazioni d’uso contemporanee: zone relax, aree di lavoro, zone ristoro.
Lo stile esterno razionale del building diventa una vera e propria filosofia progettuale anche per gli interni: le ampie piante di piano si prestano a diverse configurazioni.
Dagli open space agli uffici singoli, all’interno di Hybro lo spazio si adatta alle esigenze di qualsiasi tipo di attività.
Consegnati in Cat-A, gli uffici saranno dotati di pavimento galleggiante e controsoffitto solo nei corridoi, lasciando gli open space liberi per poter personalizzare al massimo gli spazi di lavoro e di aggregazione.
L’incontro di interni ed esterni trova la sua espressione più alta all’ultimo piano, grazie al grande terrazzo. Pavimentazione in tek, parapetto vetrato, fioriere e, soprattutto, una vista spettacolare sullo skyline di Milano.
Questo vasto ambiente en plein air è ideale per momenti di convivialità, eventi aziendali o semplicemente per ritagliarsi un attimo di relax e ampliare lo sguardo verso nuovi orizzonti.
Gallery
Immagina il tuo spazio.