In via Ripamonti 89 a Milano, vicino al grande progetto di riqualificazione di Scalo di Porta Romana, sorge Hybro. Un progetto che rigenera un edificio Office esistente per trasformarlo in un headquarter iconico. Innovativo, efficiente, sostenibile e di rappresentanza.
Come una forma ibrida, ispirazione del nome, Hybro è l’unione di più fattori che si sostituiscono all’esistente per migliorare struttura, spazi e prestazioni dell’asset.
Welcome to a new professional dimension.
Lo stile esterno razionale del building diventa una vera e propria filosofia progettuale anche per gli interni: le ampie piante di piano si prestano a diverse configurazioni. Dagli open space agli uffici singoli, all’interno di Hybro lo spazio si adatta alle esigenze di qualsiasi tipo di attività.
SOSTENIBILITÀ
FLESSIBILITÀ
EFFICIENZA
Skilled spaces for talented companies.
Lo stile contemporaneo, la versatilità degli spazi, la vista dal rooftop: tutti questi elementi fanno di Hybro un progetto di grande impatto.
Eppure, l’impatto sul quale si concentra la rigenerazione di questo asset è quello ambientale: studiato per essere il più leggero possibile.
Efficienza, sostenibilità e controllo dei costi di gestione sono alla base della filosofia firmata Hybro.
Hybro sorge nella zona di Milano interessata dal più grande cambiamento urbanistico degli ultimi tempi.
A partire dalla realizzazione del Villaggio Olimpico per le Olimpiadi Invernali 2026 nell’area di Scalo di Porta Romana, questa rivoluzione del tessuto urbano passa per il nuovo Parco Romana e arriva fino ai futuri headquarter dei più importanti player internazionali di diversi settori.
Esplora gli spazi, ancora più da vicino.